05_FolFest-LogoOrizzontale05_FolFest-LogoOrizzontale05_FolFest-LogoOrizzontale05_FolFest-LogoOrizzontale
  • Home
  • Il Festival
  • Galleria
    • Galleria 2024
    • Galleria 2023
  • Programma
  • Mappa
  • Partner
  • Press
  • Contatti
✕
LEGGI LA CALL
INSERISCI LA TUA PROPOSTA
WORKSHOP
PERFORMANCE ARTISTICHE
CONCERTI
PRESENTAZIONI LIBRI
MOSTRE
TAVOLE ROTONDE
CONFERENZE
Scarica il programma completo
PERFORMANCE ARTISTICHE
TAVOLE ROTONDE
PRESENTAZIONI LIBRI
MOSTRE
WORKSHOP
CONCERTI
CONFERENZE

collegnofolfest

collegnofolfest

COLLEGNO FÒL FEST 2025: AL VIA IL CONCORSO DI IDE COLLEGNO FÒL FEST 2025: AL VIA IL CONCORSO DI IDEE!

La IV edizione della Collegno Fòl Fest si terrà dal 7 al 15 giugno 2025. Un appuntamento unico dedicato alla salute mentale, con l’obiettivo di abbattere i pregiudizi legati al disagio psichico.

L’edizione 2025 sarà dedicata al femminile, esplorandone ogni declinazione ed espressione nell’ambito della salute mentale.

Partecipa anche tu!
Dal 15 novembre 2024 al 15 gennaio 2025, sarà possibile inviare proposte per entrare nella nuova programmazione. Artisti, enti, associazioni, esperti e compagnie sono invitati a contribuire con idee originali.

Compila il FORM qui: https://shorturl.at/CsBFz

Non perdere l’occasione di essere protagonista della Festa diffusa più attesa di Collegno.

Promosso da: @arciovest , @asl_to3, @citta_di_collegno, @ilmargine_scs, @lavanderiaavapore

#CollegnoFòlFest2025 #ConcorsoDiIdee #SaluteMentale #EventiCollegno
Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occasione per riflettere sull'importanza del benessere psicologico. La salute mentale è parte integrante della nostra vita e prendersene cura significa riconoscere e affrontare le sfide che ci troviamo davanti. Parlare apertamente di queste tematiche, cercare sostegno e promuovere la consapevolezza sono passi fondamentali per una società più inclusiva e solidale.

#worldmentalhealthday
Mentre disallestiamo gli ultimi spazi della terza Mentre disallestiamo gli ultimi spazi della terza edizione della Collegno Fòl Fest, vogliamo ringraziare:

💚Lo staff dell'Arci e i giovani in servizio civile per il coordinamento, organizzazione, produzione e comunicazione.
💚Le splendide persone dell'Orto che Cura, spazio centrale della Fòl, per aver accolto le iniziative nonostante il maltempo.
💚 Lo staff del Centro Esperto Regionale IESA e dell'AslTo3 per la parte scientifica e gli eventi performativi legati al concorso 'un quadro per l'inclusione'.
💚I dipendenti dell'ufficio cultura del comune di Collegno per il loro interesse e partecipazione.
💚Lo staff e i tecnici della lavanderia a vapore per l'accogliente professionalità nei cinque appuntamenti ospitati.
💚Tutte le associazioni collegnesi per le collaborazioni e le proposte arricchenti.
💚Gli enti sostenitori e patrocinanti: Città di Collegno, Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, UniVerso, Cidiu Spa e Università degli Studi di Torino.
💚Tutti coloro che hanno partecipato alla 'call' di selezione delle proposte, anche chi non ha trovato spazio in questa edizione, sperando di coinvolgerli nella prossima.

Questa edizione ha offerto un programma intenso ed emozionante, con incontri, musica, teatro e arte. Ci ha immerso nella straordinaria follia che è voglia di capire, accogliere e sostenere. Crediamo che la Collegno Fòl Fest stia diventando una realtà conosciuta e riconoscibile, un appuntamento culturale ricco per la Città e la Regione, e un momento di inclusione e cittadinanza.

Vi diamo appuntamento all'edizione 2025!

📸Lorenzo Ligas, Andrea Milan, Marco Bressello
#collegnofòlfest
Incontro con Fabrizio Maiello in cui racconterà l Incontro con Fabrizio Maiello in cui racconterà le sue incredibili vicissitudini e la sua straordinaria, quanto sconvolgente, esperienza di vita. Quattordici anni di reclusione nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario e poi il successo, la redenzione e l’impegno sociale. Il libro “Nel carcere dei matti delinquenti” e “24 passi per uscire dall’inferno” sono stati i primi passi che porteranno alla diffusione dell’attesissimo e inedito docufilm Senza Volto – Storia di Fabrizio Maiello. Caterina Migliazza Catalano, mamma di Fabrizio sparito nel 2005 ad Assisi (PG), racconterà la sua attesa senza resa, attraverso uno spaccato di vita, tratto dal libro “Il Falco e l’altalena- la storia di una madre per un figlio scomparso”.

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Durante la fest della follia nel parco della Certo Durante la fest della follia nel parco della Certosa Reale, i buskers sono come piccole voci di anime incastonate nella memoria e nel tempo della storia. Il loro essere affiora come un tributo alla tradizione e all’arte senza tempo. Le loro performance, senza amplificazione, sono un’ode alla semplicità e all’autenticità. Il festival è un’occasione per celebrare questa forma d’arte, con artisti e musicisti che riempiono l’aria con note dolci e melodie coinvolgenti. Il progetto chitarra e voce o simili si inserirebbe perfettamente nell’atmosfera del festival, offrendo un’esperienza intima e coinvolgente per il pubblico.

ALLEGRA
Giovane torinese, classe 2005, ha un carattere che va dall’indie al rap. Appassionata di musica fin da bambina, racconta storie di vita personale per farsi conoscere attraverso la musica.

A effe
Profondamente influenzato da artisti come Calcutta, Ex-Otago e Galeffi, A eFFe ha saputo forgiare un sound distintivo, caratterizzato da un approccio alla scrittura estremamente personale.

ANDRÉ PASCAL 
Dopo 3 anni di pausa dai palchi come musicista, decide che è tornato il momento di rimettersi in discussione. La follia è sempre stata musa ispiratrice, quale miglior contesto per poter tornare ad urlarci le sue canzoni

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
✨ Ultimo giorno! Cosa accadrà oggi alla Fòl Fe ✨ Ultimo giorno! Cosa accadrà oggi alla Fòl Fest? ✨

10:00 - 12:00 👉 L’ARTE PER L’INCLUSIONE COLLETTIVA
L’ARTE PER L’INCLUSIONE COLLETTIVA
Cortile dei vini Aula Hospitalis 

10:00 - 21:00 👉 #FRANCOBASAGLIA100
Orto che cura - Interno

10:00 - 21:00 👉 IL DIARIO DI M.
Orto che cura - Interno

11:00 - 13:00 👉 L’ALTRO CHE C’È
Orto che cura - Interno

15:00 - 16:30 👉 SPORT E SALUTE MENTALE IN PASSERELLA
Orto che Cura - Esterno

15:30 - 18:30 👉 ROCK ‘N’ FÒL – MUSICA BUSKER
Piazza della Pace (Vascone) e Viale Giovanni Lanza Del Vasto

15:30 - 19:30 👉 PIETRO, SÈ DIPINGE NELLA FURIA DELLA VITA
Sala delle arti

16:00 - 18:00 👉 IL GESTO CHE MI DANZA
Orto che cura - Interno

16:00 - 20:00 👉 ABBATTERE I MURI – FOTOGRAFIE PER UN MONDO SENZA BARRIERE
 Ex Hammam - Villa 5

17:00 - 18:00 👉 LE FIGURE PROFESSIONALI DELLA PSICHIATRIA
Padiglione 14 

 18:00 - 19:00 👉 NOI DUE SIAMO UNO – STORIA DI ANDREA SOLDI MORTO PER UN TSO
Orto che Cura - Esterno

19:00 - 21:00 👉 PALLEGGI DI RINASCITA E VOLI DI SPERANZA
Orto che Cura - Esterno

19:00 - 21:00 👉 NEL CARCERE DEI MATTI DELINQUENTI. STORIA DI FABRIZIO MAIELLO - UN TALENTO DEL CALCIO, UN SOGNO INFRANTO, L'INTERNAMENTO IN OPG, LA RINASCITA
Orto che Cura - Esterno 

19:00 - 21:00 👉 NARCISI
Padiglione 14

21:00 - 22:30 👉 SIAMO FATTI DI STORIE
Auditorium Giovanni Arpino - Via Bussoleno, 50

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
“La fabbrica della follia” così è stato chia “La fabbrica della follia” così è stato chiamato il manicomio: colui che entrava in questi lager se non era pazzo, di certo col tempo lo sarebbe diventato. A seguito delle testimonianze di chi ha vissuto direttamente o indirettamente il dramma dell’internamento si è cercato, attraverso questo spettacolo, di non dimenticare le impietose condizioni degli ammalati, spesso non supportate da cure e soprattutto da personale sanitario non adeguatamente preparati ad affrontare la malattia mentale.

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Sui diseredati. Su quelle donne e quegli uomini po Sui diseredati. Su quelle donne e quegli uomini poveri e impoveriti, esclusi dalla ricchezza e dal dibattito pubblico. Sui vivi a stento. Esistono i salvati e gli altri, questo libro è per gli altri. In un tempo in cui conta soltanto chi vince, e la vittoria consiste nell’arricchimento e nella notorietà, tutti gli altri perdono. E perdono anche il diritto alla soddisfazione, alla bellezza, alla pace. È saltato il paradigma che sorregge il secolo scorso. Niccolò Zancan racconta storie vere del nostro tempo, con l’urgenza della cronaca e la penna della poesia.

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Durante il festival della follia nel parco della C Durante il festival della follia nel parco della Certosa Reale, i buskers sono come piccole voci di anime incastonate nella memoria e nel tempo della storia. Il loro essere affiora come un tributo alla tradizione e all’arte senza tempo. Le loro performance, senza amplificazione, sono un’ode alla semplicità e all’autenticità. Il festival è un’occasione per celebrare questa forma d’arte, con artisti e musicisti che riempiono l’aria con note dolci e melodie coinvolgenti. Il progetto chitarra e voce o simili si inserirebbe perfettamente nell’atmosfera del festival, offrendo un’esperienza intima e coinvolgente per il pubblico.

INVERNICE
Invernice è un progetto musicale che nasce nel 2019 tra i banchi dell’Università di Torino, dall’incontro di Luca, Matteo, Matteo e Riccardo. Tra il 2022 e il 2024 pubblicano i loro primi tre singoli; Niagara, Medicina e Pulviscolo. Saranno presenti in versione acustica.

PELLE
La storia musicale di Pelle – nome d’arte di Daniele Ragazzi – nasce nel 2019, progetto solista chitarra e voce dal cuore prettamente Pop.

MADI
“Matteo Di Lella, in arte “Madi”, ho 21 anni e sono un cantautore. Inizia a scrivere musica e a suonare la chitarra a 15 anni, componendo da allora 30 brani inediti. Coglie l’occasione di partecipare a diversi contest e live musicali tra cui i casting di X-Factor 2019, Sanremo Rock 2020 esibendomi al Teatro Ariston e recenti festival musicali nel 2023 tra cui FantasticoFestival.
Attualmente è finalista nella categoria “testo canzone” per il PremioInediTo 2024, sponsorizzato e supportato dal Salone del Libro.”

DENARO 
Scopre precocemente il suo talento nella scrittura, quando, all’età di nove anni, scrive i suoi primi versi in poesia. Nello stesso anno decide di farsi regalare una chitarra, imparandone i fondamentali. Da quel momento in poi, una girandola di tentativi lo porta ad accasarsi in una dimensione filo letteraria, proponendo un punto di equilibrio tra rap, indie e cantautorato.
✨ Cosa accadrà oggi alla Fòl Fest? ✨ 10:00 ✨ Cosa accadrà oggi alla Fòl Fest? ✨

10:00 - 21:00 👉 #FRANCOBASAGLIA100
Orto che cura - Interno

10:00 - 21:00 👉 IL DIARIO DI M.
Orto che cura - Interno

15:30 - 18:30 👉 ROCK 'N' FÒL - MUSICA BUSKER
Piazza della Pace (Vascone) e Viale Giovanni Lanza Del Vasto

15:30 - 19:30 👉 PIETRO, SÈ DIPINGE NELLA FURIA DELLA VITA
Sala delle arti

16:00 - 20:00 👉 PUNTO180
Orto che Cura - Interno 

16:00 - 20:00 👉 ABBATTERE I MURI – FOTOGRAFIE PER UN MONDO SENZA BARRIERE
Ex Hammam - Villa 5

17:00 - 19:00 👉 ANTOLOGIA DEGLI SCONFITTI – CRONACA QUASI POETICA DEL PRESENTE
Orto che Cura - Esterno

18:00 - 20:00 👉 PERCORSO AUTOGUIDATO SUI LUOGHI DELL’EX MANICOMIO DI COLLEGNO
Padiglione 14 

21:00 - 22:30 👉 LA FABBRICA DELLA FOLLIA
Auditorium Giovanni Arpino - Via Bussoleno, 50

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Serata Show durante la quale verranno presentate, Serata Show durante la quale verranno presentate, votate dal pubblico e premiate le opere dei finalisti del concorso “Un Quadro x l’Inclusione” indetto dal Servizio IESA ASL TO3 – Centro Esperto Regione Piemonte. All’iniziativa hanno partecipato 127 artisti da tutta Italia. I 18 finalisti saranno espressi dai voti online e dalla valutazione di una giuria tecnica presieduta da Lillo Baglio (Critico d’arte e Referente del Centro di Documentazione sulla Psichiatria ASL TO3). Animeranno la serata i comici di Zelig e Colorado. Presenterà la serata la dott.ssa Catia Gribaudo (Servizio IESA ASL TO3).

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Presentazione del libro, a cura dell’autrice: Se Presentazione del libro, a cura dell’autrice: Serena Anderlini, studiosa dell’ecologia dell’amore, scrittrice, docente universitaria USA, esperta in arti dell’amore. Il libro integra la teoria, la testimonianza e la fantasia per offrire il racconto di una esperienza alternativa delle pandemie. Un’esperienza dedicata a rivelare gli aspetti emozionanti, liberatori, e positivi di ciò che molte persone hanno vissuto come una soffocante prigionia.

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Durante il festival della follia nel parco della C Durante il festival della follia nel parco della Certosa Reale, i buskers sono come piccole voci di anime incastonate nella memoria e nel tempo della storia. Il loro essere affiora come un tributo alla tradizione e all’arte senza tempo. Le loro performance, senza amplificazione, sono un’ode alla semplicità e all’autenticità. Il festival è un’occasione per celebrare questa forma d’arte, con artisti e musicisti che riempiono l’aria con note dolci e melodie coinvolgenti. Il progetto chitarra e voce o simili si inserirebbe perfettamente nell’atmosfera del festival, offrendo un’esperienza intima e coinvolgente per il pubblico.

Stefano Casetta

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Un romanzo di impegno civile costruito sull’espe Un romanzo di impegno civile costruito sull’esperienza di 25 anni di cronaca giudiziaria per Stampa Sera e per la Stampa. Mi ha insegnato quanto sia poco realizzato il principio della giustizia uguale per tutti. Ho puntato sulla forma del romanzo affidandomi al racconto che un singolare avvocato fa del suo lavoro centrato sui poveri diavoli della giustizia, fra cui clochard e matti. Il titolo è il segno esistenziale che assume la narrazione nella seconda parte, che si dipana fra altri incontri e scie di umanità consegnate al futuro.

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
✨ Cosa accadrà oggi alla Fòl Fest? ✨ 09:00 ✨ Cosa accadrà oggi alla Fòl Fest? ✨

09:00 - 11:00 👉 IL GIOCO DELL’ARTE
Orto che Cura - Interno

10:00 - 17:00 👉 UN QUADRO X L’INCLUSIONE
Archivio Storico DISM ASL TO3 

10:00 - 21:00 👉 #FRANCOBASAGLIA100
Orto che cura - Interno

10:00 - 21:00 👉 IL DIARIO DI M.
Orto che cura - Interno

10:30 - 13:30 👉 PSICOPATOLOGIA DEL TRAFFICO
Aula T-Pall

10:30 - 17:00 👉 L’EMOZIONE DEI COLORI
Centro di documentazione sulla Psichiatria ASL TO3

11:00 - 13:00 👉 L’ALTRO CHE C’È
Orto che cura - Interno

14:30 - 17:00 👉 VITE-INCEPPATE, UN RESPIRO PER ME UN RESPIRO PER IL MONDO
Aula T-Pall

15:00 - 17:00 👉 SPUNTI DI LUCE
Laboratorio 2 - 7 UNITO

15:00 - 18:00 👉 COMUNICAZIONE E STEREOTIPI SULLA SALUTE MENTALE
Padiglione 14

15:30 - 19:30 👉 PIETRO, SÈ DIPINGE NELLA FURIA DELLA VITA
Sala delle arti

17:00 - 20:00 👉 ABBATTERE I MURI – FOTOGRAFIE PER UN MONDO SENZA BARRIERE
Ex Hammam - Villa 5

18:00 - 19:00 👉 CHI SIAMO QUANDO NESSUNO CI VEDE
Orto che Cura - Esterno

19:00 - 20:00 👉 GAIA E IL RISVEGLIO DELL'UMANITÀ: PANDEMIE D'AMORE
Orto che Cura - Esterno

19:00 - 20:30 👉 ROCK 'N' FÒL - MUSICA BUSKER
Piazza della Pace (Vascone) e Viale Giovanni Lanza Del Vasto

20:30 - 23:30 👉 UN QUADRO X L'INCLUSIONE SHOW
Lavanderia a Vapore

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Locuzione latina tratta dalle Lettere ad Attico di Locuzione latina tratta dalle Lettere ad Attico di Cicerone che corrisponde al noto detto “Finchè c’è vita, c’è speranza”. Una serie di aggettivi che trascinano la commedia ambientata nell’Italia del nord nel 1920, quando erano sufficienti tre di questi attributi perché diventasse patetico e incomprensibile tutto, e così non si era capaci di convivere con ciò che non si comprendeva, fino ad avere la necessità di etichettare, spiegare e dissentire da tutto quanto, persino dalle cose inspiegabili per definizione. Donne ricche, povere, comuni, colte… per volere di un genitore, di un marito, di un medico venivano giudicate e condannate.

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!
#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Ecco, in questo titolo dal sapore vagamente wertmülleriano, c’è tutta l’essenza di questa serata. Un verso di una canzone firmata da Pasolini/Modugno, il titolo di una raccolta di poesie della Merini, e lo zampino di Shakespeare. Perché un amico scrittore mi raccontò che in realtà Pasolini per il testo di “Cosa Sono Le Nuvole” non scrisse proprio tutto. Alcuni passaggi li prese direttamente da l’Otello. E proprio il verso “Tutto il mio folle amore”, non arriva direttamente dalla penna dello scrittore friulano ma da quella del drammaturgo inglese. Una serata preparata appositamente per questa edizione del FòlFest è un mix, un continuo gioco di parole, che si rincorrono, si mischiano e si confondono in un insolito Cabaret del Cuore. E soprattutto cerca di dare delle risposte alla domanda iniziale. Come un ninfomane emozionale cercherò, per quanto mi è possibile, di trasportarvi in questo viaggio in versi.

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
✨ Cosa accadrà oggi alla Fòl Fest? ✨ 09:00 ✨ Cosa accadrà oggi alla Fòl Fest? ✨

09:00 - 17:00 👉 GLOSSARIO FRAGILE
Orto che Cura - Interno

10:00 - 21:00 👉 #FRANCOBASAGLIA100
Orto che cura - Interno

10:00 - 21:00 👉 IL DIARIO DI M.
Orto che cura - Interno

10:30 - 17:00 👉 UN QUADRO X L’INCLUSIONE
Archivio Storico DISM ASL TO3

10:30 - 17:00 👉 L’EMOZIONE DEI COLORI
Centro di documentazione sulla Psichiatria ASL TO3

15:00 - 18:00 👉 LABORATORIO DI TEATRO SULLA SALUTE MENTALE
Padiglione 14 

15:30 - 19:30 👉 PIETRO, SÈ DIPINGE NELLA FURIA DELLA VITA
Sala delle arti

16:30 - 19:00 👉 QUANDO L’ARTE È UNA CURA
Orto che Cura - Esterno

17:00 - 19:30 👉 L'INTELLIGENZA DEI FIORI
Laboratorio 2 UNITO

17:00 - 20:00 👉 ABBATTERE I MURI - FOTOGRAFIE PER UN MONDO SENZA BARRIERE
Ex Hammam - Villa 5

19:30 - 20:30 👉 ATTORE IN TEATRO E TEATRO IN ATTORE
Orto che Cura - Esterno

20:30 - 22:00 👉 MA TUTTO IL MIO FOLLE AMORE, È VUOTO D'AMORE?
Lavanderia a Vapore

21:00 - 22:30 👉 DUM SPIRO SPERO
Auditorium Giovanni Arpino - Via Bussoleno, 50

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Evento scientifico sulla sessualità trattata da d Evento scientifico sulla sessualità trattata da diverse prospettive: approfondimenti, testimonianze, riflessioni. Relatori: C. Rosso (psichiatra, professore a c. di Psicopatologia Sessuale UniTo); L. Rossi (SC Psicologia AF Dipendenze SerD e Servizio Psicosessuologia ASLTO3); A. Gualerzi (Responsabile SS Disturbi correlati alla Sessualità SC Psichiatria SPDC-CIDIGEM Dip. Neuroscienze e Salute Mentale AOU Città della Salute e della Scienza di Torino); S. Anderlini (P.H.D. esperta in arti dell’amore); C. Bossa (psicoterapeuta esperta in educazione sessuale); G. Aluffi (psicoterapeuta ASLTO3).

Tutti i nostri eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti!
#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Puoi partecipare a tutte le iniziative presenti in Puoi partecipare a tutte le iniziative presenti in programma in maniera gratuita e con ingresso libero (fino a esaurimento posti). Non puoi mancare! ✨

#folfest #collegnofolfest #eventi #collegno #torino #salutementale
Carica altro Segui su Instagram

© Collegno Fol Fest - Visualizza privacy